Alghero: convegno sui luoghi francescani in Sardegna
Dalla progettualità alla piena fruibilità dell’offerta francescana, un’esperienza intima e autentica alla scoperta di paesaggio e cultura, incentrata su spiritualità, accoglienza e turismo ‘lento’. Con la prospettiva di completare questo…
Ryanair lascia Alghero: il Partito dei Sardi chiede l’impegno della Regione
Dalla prossima primavera Ryanair ad Alghero non riaprirà. La compagnia, da quando la base di Alghero è stagionale, ad ottobre chiude i battenti. La novità annunciata dal vettore irlandese però non prevede…
Sesto Simposio internazionale delle Malvasie nel bacino mediterraneo
Alla scoperta del territorio della DOP Malvasia di Bosa con incontri scientifici e visite guidate nei vitigni: è l’obiettivo del sesto Simposio internazionale delle Malvasie nel bacino mediterraneo in programma…
Settimana Santa di Sassari, Alghero e Castelsardo patrimonio Unesco: a Roma la firma del protocollo per la candidatura
Il riconoscimento dei riti della Settimana Santa come patrimonio culturale immateriale dell'umanità: è questo l'obiettivo perseguito da venticinque città italiane, tra cui Sassari, Alghero e Castelsardo. Il vicesindaco del Comune…
Alghero concorre per diventare “Capitale della cultura”
Oggi al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si tengono le audizioni delle dieci finaliste per la Capitale italiana della cultura del 2018. Fra le dieci finaliste…
Città dell’olio, ad Alghero convegno su paesaggio rurale
Per tre giorni la Sardegna, e Alghero in particolare, è stata al centro dell’attenzione dei produttori italiani di olio, con l’Assemblea nazionale dell’associazione Città dell’Olio, la tappa finale dell’evento Girolio…
Marchio del Corallo di Alghero, avanti con le iniziative
Il marchio del corallo di Alghero prosegue la sua strada di affermazione a tutela della qualità dell’oro rosso, vanto dell’artigianato e della pesca locali. (altro…)
Ad Alghero il convegno su Housing sociale
L'abitazione è ancora uno dei bisogni primari per oltre un miliardo di persone nel mondo che vivono in condizioni precarie. Eppure, accedere al mercato abitativo si fa sempre più difficile anche…