• Prima pagina
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • IMMIGRAZIONE
  • ISTRUZIONE
  • POLITICA
  • SANITA’
  • SOCIALE
  • SPORT
Breaking News
  • Sassari, programma Lavoras: 170 assunzioni
  • Il Circolo Acli di Gesico organizza un percorso di formazione
  • Ottavio Sanna incontra i genitori alla scuola di La Corte
  • Il Servizio Civile Universale al centro di un seminario, a Cagliari
  • Primarias: consultazione aperta e democratica
  • Il Comune di Cagliari aderisce per il settimo anno consecutivo alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano
  • Al Comune di Sassari sei nuovi nonni vigile
  • Ottavio Sanna eletto consigliere provinciale Acli
  • Al via i bandi 2019 della Fondazione di Sardegna
  • Al via a Sassari la prima esperienza di bilancio partecipativo
  • Corso di francese organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari
  • Il Comune di Sassari ha 10 nuovi barracelli
  • Sassari: sopralluogo allo stadio Vanni Sanna per gli interventi di manutenzione
  • Sassari: XXV Congresso ACLI provinciali
  • A Cagliari il Sardinia Kiteboard
  • Sassari: giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e il riciclo dell’alluminio
  • Enjoy Sport Now 2019: Good Job Guys!
  • Sassari fra le 100 città al mondo che parteciperanno a Climathon
  • Sassari: festa dell’uva a Casa Serena
  • Sassari: pubblicato il bando Enterprise Competition
  • Cagliari: raccolta firme per l’introduzione nelle scuole dell’educazione alla cittadinanza
  • Torres femminile: Flavia Fancellu convocata per lo stage Calio+15
  • L’assessora Virginia Mura in visita istituzionale all’Italian Heritage Day di Los Angeles
  • Torna “Io non rischio” la campagna di sensibilizzazione della Protezione Civile
  • A Cagliari si parla di Statuti Sassaresi
  • Sassari, rimandato a sabato 13 l’appuntamento con l’Oktoberfest
  • Argentiera: sabato 13 presentazione del progetto Landworks plus
  • Cagliari: il 16 ottobre il primo dei due incontri per la Settimana della Sociologia
  • Sassari, presentazione del libro Antonio Simon Mossa a Nuoro
  • Ad Iglesias XX Festival Internazionale di Musica da Camera
  • Sassari, patrimonio Erp: assegnati gli alloggi in piazza Aldo Moro
  • Cagliari: approvata delibera per assegnazione di locali all’Arcidiocesi
  • Sassari, gli appuntamenti di ottobre per la microchippatura gratuita
  • Sassari: concessi in uso gratuito locali per la realizzazione di un centro di Alti Studi
  • Gli anni passano, la prevenzione oncologica rimane
  • Crei Acli organizza a Cagliari convegno su emigrazione sarda in America
  • Sassari, Giardini di via Tavolara: settima edizione dell’Oktoberfest
  • Regione: insediata la Commissione per la cooperazione sociale
  • Sassari: in Piazza Tola torna “Cortesie per gli Ospiti”
  • Sassari, tavola rotonda: la città s’interroga sul percorso nascita
  • Cagliari, conferenza alla MEM: Otonga, una sfida per salvare il nostro pianeta
  • A Sassari celebrazione solenne in onore di San Francesco Patrono d’Italia
  • Sassari: si è conclusa la due giorni “Natura e Cultura nella Colonia Campestre”
  • A Sassari presentazione di Enterprise Competition
  • Sassari: con 10 giorni di anticipo riaperta al traffico la Buddi Buddi
  • Alghero: congresso dell’Istituto Forestale Europeo
  • Sassari: all’Archivio storico giornata sulla valorizzazione dei documenti storici
  • Sassari: acqua di nuovo potabile nel quartiere di Latte Dolce
  • Pienone alla convention del Partito dei Sardi ad Abbasanta
  • Sassari: taglio del nastro per la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna
  • Apre a Sassari lo sportello Orient_Abile
  • Palau: Regione e Fai per Batterie Talmone
  • La Sardegna al National Wedding Show di Londra
  • Comune di Sassari e Regione Sardegna per la lotta al randagismo
  • Si inaugura a Sassari la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna
  • Sassari: si inaugura il Campo di Basket Sant’Orsola
  • Sanità: Case della salute
  • Sassari, febbre del nilo: ordinanza del sindaco
  • Sassari: acqua non potabile a Serra Secca
  • Sassari: il sindaco Nicola Sanna saluta l’inizio dell’anno scolastico
  • Sassari, “Storia di un uomo magro”: a Palazzo Ducale la memoria dell’Olocausto
  • Platamona, area balneare ad accesso facilitato: 1500 ingressi per la stagione appena conclusa
  • A Sassari le Giornate Europee del Patrimonio
  • Sassari, ponti e viadotti: la risposta dell’Arst al sindaco Sanna
  • Sassari: no al blocco dei fondi per le periferie urbane
  • Torres Femminile, il ritorno di Elisabetta Tola
  • Corsi gratuiti di lingua sarda
  • Riunione del Pds territoriale per la valutazione della conclusione del mandato Partito dei Sardi
  • Istruzione e formazione professionale in Sardegna come nel Nord Europa
  • Cagliari: alla MEM incontro fra Associazioni Culturali
  • Cagliari: alla MEM presentazione dell’Informagiovani del Comune di Cagliari
  • Consegnato a Paola Dessy lo Stintinese doc 2018
  • Al via nel Sulcis il programma “Sardegna in 100 chiese”
  • Cagliari: seminario su Servizio Civile Nazional
  • Sesto Simposio internazionale delle Malvasie nel bacino mediterraneo
  • Sassari: donato manoscritto di Pietro Satta Branca all’Archivio storico comunale
  • Sassari: appuntamenti per microchippatura gratuita
  • Sassari: riapre il Padiglione Eugenio Tavolara
  • Torres femminile: sarà Claudia Carta la nuova addetta allo sviluppo Academy
  • Cagliari: eccezionale schiusa per 76 esemplari di caretta caretta
  • Sassari, Ottavio Sanna: a breve la chiamata per l’aggiudicazione degli alloggi in via Flumenargia
  • Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018
  • Ecovolontari in azione a Porto Ferro
  • Proposta Decimomannu come sede per l’International Flight Training School
  • Al Sardegna Arena la Nazionale Under 21
  • Regione: chiesto stato di emergenza per temporali eccezionali
  • Sassari: bando per i progetti comunali del Servizio Civile
  • Redentore: 118esima edizione
  • Continuità territoriale: 1.300.000 posti
  • Investe sul futuro la Regione Sardegna con il progetto tutti a Iscol@
  • Torres Femminile: arriva dal Pisa Alice Orsini
  • Cagliari: Io, Sport e tu?
  • Mamoiada: pane, hasu e binu a rasu
  • Sardegna: suinicoltura
  • Catalogo regionale dei progetti eleggibili di inclusione e di empowerment
  • Sassari, Torres Femminile: prime dichiarazioni del Presidente Andrea Budroni
  • Selezione per Servizio Civile Nazionale
  • Sassari: Nicola Sanna e la battaglia contro le slot machine
  • Ancora allerta meteo dalla Protezione Civile
  • Porto Palmas: escursioni tra mare e terra
  • Sassari: programma di inclusione sociale Reis, al via le domande 
  • Protezione Civile: Allerta Gialla per rischio idrogeologico
  • Sassari: il sindaco Sanna chiede relazioni su ponti e viadotti
  • Sassari: la Giunta applica la strategia europea e nazionale di inclusione di Rom
  • Sassari: torna il Candeliere a Casa Serena
  • Protezione Civile: allerta Gialla per rischio idrogeologico
  • Sassari: oggi Candeliere d’Oro, d’Argento, di Bronzo e Speciale
  • Autunno in Barbagia
  • Sassari: modifiche alla viabilità
  • Sassari: acqua non adatta al consumo umano diretto
  • Sassari: aperture straordinarie siti culturali
  • Olbia: 5 interventi di soccorso in elicottero
  • Incendi domati a Escolca e Pula
  • Sassari perde posti letto
  • Sassari: venerdì 10 appuntamento con i Candelieri Medi
  • Sassari: il Patrimonio culturale del Gremio dei Massai
  • Snorkeling ed escursioni a Porto Palmas e Porto Ferro
  • Giovanni Casali: nuovo tecnico Academy Torres Calcio Femminile        
  • A Platamona un punto di svago per i cittadini del nord-ovest Sardegna
  • Ondate di caldo: i consigli della Protezione civile
  • Pubblicato il bando per Candeliere d’Oro, d’Argento, di Bronzo e d’Oro Speciale
  • Tavola planetaria: conoscersi è un piacere
  • Incontro con i responsabili regionali di Coni e Credito sportivo
  • Edilizia agevolata: 2 milioni di Euro a Sassari
  • Lo screening diagnostico precoce dei disturbi alimentari in età pediatrica
  • La Summer School per Innovatori Sociali
  • Gavoi – L’isola delle Storie – XV Edizione
  • Includis, 68 tirocini per persone con disabilità
  • Violenza di genere e diritto di cronaca, 4 borse di studio
  • Tra la memoria e l’oblio è il tema della nona edizione del Festival Leggendo Metropolitano di Cagliari
  • Rumundu Academy – Scuola permanente per gli innovatori del futuro
  • L’arte per scoprire Monte Rosello
  • Entro l’anno conclusa la Buddi Buddi
  • I Grandi Interpreti della Musica 2018
  • Pubblicazione liste d’attesa Casa Serena – contributo integrazione retta
  • Patrimonio Erp, al via gli interventi di manutenzione straordinaria
  • Il turismo a Porto Torres tra mare, cultura e archeologia
  • CONTRIBUTI COMUNALI PER DISAGIO ECONOMICO anno 2018
  • Le parole sono gocce preziose. Dalla prevenzione del suicidio alla comunicazione quotidiana
  • Un anno di attività della Polizia locale
  • Musica nei locali, modificati gli orari
  • Anagrafe canina
  • Settimana Santa di Sassari, Alghero e Castelsardo patrimonio Unesco: a Roma la firma del protocollo per la candidatura
  • Giovani protagonisti coi nuovi laboratori del progetto Agorà
  • Arriva il Carnevale a Casa Serena
  • Testamento biologico, a Sassari istituito il registro
  • Tutela, salvaguardia e valorizzazione della discesa dei Candelieri: un convengo di studi a Palazzo di Città
  • Giurano a Palazzo Ducale undici nuovi agenti di polizia amministrativa
  • Politiche della casa: un nuovo accordo territoriale per i contratti d’affitto
  • Sassari, un comune amico della famiglia
  • Disabilità e cultura, costruire ponti verso una reale fruizione condivisa
  • Incontri e laboratori contro la violenza di genere
  • Agevolazioni attività imprenditoriali
  • Musica e teatro per educare i più giovani alla cultura
  • Janus River e la sua bici fanno tappa a Sassari
  • Il Comune di Sassari celebra il Giorno della Memoria
  • Mostra “L’olocausto e l’oblio”
  • Il reinserimento passa anche dalla musica
  • Par condicio, stop allo streaming comunale
  • Il buio aveva i miei occhi – Presentazione del libro di Eleonora Deliperi
  • Sassari, concerto a Casa Serena
  • Legge 162, al via le domande per i nuovi piani
  • Connessione ultraveloce con la fibra ottica
  • A Sassari il primo nato in Sardegna
  • Legge 162, da maggio nuovi piani personalizzati
  • Il Capodanno di Piero
  • “Chiamarlo amore non si può”, mostra a Palazzo Ducale sulla violenza di genere
  • Nel ricordo del consigliere decanoTonino Falchi
  • Divulgazione Statuti Sassaresi. Primi risultati
  • Cambiamenti climatici. Giovedì seminario informativo.
  • Contributi d’affitto, più risorse per il 2017
  • Avvio al -REI- Reddito di inclusione per i cittadini
  • Casa Serena ospita il presepe
  • Sardegna: lo stato delle cose fra ‘percepito’ e ossatura reale
  • Lotta al degrado nel centro storico
  • IL saluto all’Arcivescovo uscente Padre Paolo Atzei
  • Sport e musica in piazza Santa Caterina
  • Inaugurato a Sassari “Smart Circuit Ciclacittà”
  • GRADUATORIE REIS
  • L’integrazione passa anche per la cultura: migranti in visita alla Rete Thàmus
  • Costruire insieme il futuro del Sacro Cuore
  • Lo sport, un ponte tra Sassari e la Palestina
  • Argentiera (SS): il cimitero storico non ha più spazi
  • Aiuti ai caseifici ma il prezzo del latte resta troppo basso

Stintino

  • REGIONE SARDEGNASCELTE DA TERZONLINE Elezioni regionali, informazioni utili

    Elezioni regionali, informazioni utili

    IN CITTA'REGIONE SARDEGNA In Sardegna un Polo di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa

    In Sardegna un Polo di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa

  • POLITICAREGIONE SARDEGNASCELTE DA TERZONLINE L’impegno politico di Ottavio Sanna sulle scuole di specializzazione di medicina

    L’impegno politico di Ottavio Sanna sulle scuole di specializzazione di medicina

  • REGIONE SARDEGNASCELTE DA TERZONLINESolidarietà Regione: lotta alla povertà nel progetto Alimentis

    Regione: lotta alla povertà nel progetto Alimentis

    REGIONE SARDEGNA Regione: più di 3 milioni di Euro per “La famiglia cresce”

    Regione: più di 3 milioni di Euro per “La famiglia cresce”

18 Settembre 2018

Stintino: giornate Europee del Patrimonio: l’Arte di condividere al Mut

Alle ore 11 di sabato 22 settembre aprirà i battenti “Il patrimoniocondiviso e [in parte] ritrovato”, esposizione di reperti archeologici edemoetnoantropologici...

Leggi di più
11 Settembre 2018

Stintino: al Mut la presentazione del romanzo di Gianfranco Russino

È un viaggio nel mare incontaminato della Sardegna, l'avventura di treadolescenti alla scoperta di luoghi remoti. “Cala Tempesta” di...

Leggi di più
29 Agosto 2018

Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018

Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e...

Leggi di più
22 Agosto 2018

Stintino: al Mut l’archeologo Martino Manconi

Si compone di due domus de janas, una tomba dei giganti, una necropoli e un villaggio nuragico: è l’area...

Leggi di più
16 Agosto 2018

Stintino: miti e tradizioni sarde, tra musica e mistero 

Stentino: nuovi appuntamenti del Mut, Museo della Tonnara.
Sabato 18 agosto appuntamento con un antico mistero. Alle ore 19 Marco Pireddu,
autore del libro...

Leggi di più
23 Luglio 2018

Dalla storia evolutiva alla vita calcistica: gli appuntamenti del weekend al Museo della Tonnara

Continuano gli appuntamenti del Museo della Tonnara di Stintino. Curati dal Centro Studi sulla Civiltà del mare, gli eventi del Mut, hanno preso il via nel mese di maggio e andranno avanti per...

Leggi di più
16 Luglio 2018

Dal Dna antico alle missioni spaziali: al Mut una tre giorni per la scienza

Il Dna antico. I cambiamenti climatici. Il sistema solare. Tre temi
per una tre giorni all'insegna della scienza.
Dal 18 al 20 luglio il Mut, Museo della Tonnara di Stintino, ospita...

Leggi di più

Di cosa parliamo

  • Prima pagina
  • ATTUALITA’
  • CULTURA
  • IMMIGRAZIONE
  • ISTRUZIONE
  • POLITICA
  • SANITA’
  • SOCIALE
  • SPORT

Categorie

  • AMBIENTE
  • ANIMALI
  • ARTE
  • ATTUALITA'
  • CAGLIARI
  • COMUNE
  • COMUNE DI CAGLIARI
  • COMUNE DI SASSARI
  • CULTURA
  • EVENTI
  • FONDAZIONE DI SARDEGNA
  • Fondazione di Sardegna Eventi
  • IMMIGRAZIONE
  • IN CITTA'
  • ISTRUZIONE
  • LAVORO
  • MOSTRE
  • News
  • POLITICA
  • REGIONE SARDEGNA
  • SANITA'
  • SARDEGNA
  • SASSARI
  • SCELTE DA TERZONLINE
  • Senza categoria
  • SOCIALE
  • Solidarietà
  • SPORT
  • TRASPORTI
  • TURISMO

Follow me on

Articoli recenti

  • Regione: lotta alla povertà nel progetto Alimentis

    21 Febbraio 2019
  • In Sardegna un Polo di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa

    21 Febbraio 2019
  • Ottavio Sanna, candidato al Consiglio regionale, presenta a Sassari il suo programma

    21 Febbraio 2019

Seguici su Facebook

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016

Seguici su Facebook

Terzonline

Latest Posts

  • Regione: lotta alla povertà nel progetto Alimentis

    21 Febbraio 2019
  • In Sardegna un Polo di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa

    21 Febbraio 2019
  • Ottavio Sanna, candidato al Consiglio regionale, presenta a Sassari il suo programma

    21 Febbraio 2019

Popular Posts

  • Testamento biologico, a Sassari istituito il registro

    5 Febbraio 2018
  • A Cagliari il Sardinia Kiteboard

    17 Ottobre 2018
  • Sassari: l’assessore Ottavio Sanna incontra i genitori della scuola di via Gorizia

    17 Novembre 2018

Tag cloud

Acli Acli Cagliari Alghero Attualità Barbara Argiolas Cagliari Candelieri Caritas Casa Serena coldiretti Comune di Cagliari comune di sassari cultura disabilità Eventi Fondazione di Sardegna Fondazione di Sardegna Eventi immigrazione integrazione istruzione lavoro Mem migranti musica Mut news Nicola Sanna ottavio sanna partito dei sardi. politica porto torres povertà protezione civile regione sardegna sanità Sardegna Sassari scuola scuole Sociale sport Stintino Torres Femminile violenza sulle donne Virginia Mura

Associazione Terzonline NON profit
P.IVA e COD.FISC. 92091810900
via Cesare Battisti, 07100 Sassari
Web design: Web Solutions Web marketing in Sardegna

Privacy policy (GDPR)
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza online. Navigando su questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.Ok, accettoRifiuta cookie da siti di terze partiLeggi tutto