Il reinserimento passa anche dalla musica
Concerto al carcere di Bancali Un concerto, tra musica sacra e folk sassarese, dove i detenuti che seguono da un anno il laboratorio musicale hanno potuto esprimere il proprio talento…
Utopie, fantasie, visioni, testimonianze: arte migrante al Museo Sanna
In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, lo SPRAR di Sassari inaugura mercoledì 17 gennaio un'esposizione di opere realizzate dai richiedenti asilo Lo Sprar del Comune di…
L’integrazione passa anche per la cultura: migranti in visita alla Rete Thàmus
In questi giorni i migranti del centro di prima accoglienza di Chilivani e quelli del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Porto Torres stanno visitando…
Integrazione, al via il progetto “Osservatorio Impossibile”
La cultura e la scienza diventano strumenti di integrazione e riscatto per circa 80 ospiti della struttura Casa Emmaus di Iglesias. (altro…)
A La Collina l’esperienza della Scuola Popolare di Is Mirrionis
Nei primi anni Settanta il quartiere cagliaritano di Is Mirrionis divenne teatro di un’esperienza di solidarietà, nell’attività della Scuola Popolare. (altro…)
Immigrati al lavoro volontario spazzano le strade di Sassari
Hanno scelto un luogo simbolico per la città di Sassari, il corso Trinità proprio sotto le antiche mura, per una dimostrazione che va certamente oltre quello che loro stessi hanno…
A Sassari le elezioni dei membri della consulta per l’immigrazione
Si svolgeranno il 27 novembre le elezioni dei componenti della consulta comunale per l’immigrazione, un organismo consultivo rappresentativo delle comunità straniere che, in questo modo, potranno partecipare e contribuire alla…